Skip to content

HDD Calculator

L'HDD Calculator (Bandwidth & Storage Calculator) ti aiuta a calcolare i requisiti di larghezza di banda totali e la capacità di archiviazione necessaria per il tuo sistema CCTV. Analizza automaticamente tutte le telecamere del tuo progetto, ti consente di configurare risoluzione, codec e frame rate e calcola quanti giorni di registrazione possono essere archiviati su varie capacità di hard disk. Questo è essenziale per pianificare la larghezza di banda di rete, selezionare NVR appropriati e determinare i requisiti di archiviazione per il tuo sistema di sorveglianza.

Interfaccia di HDD Calculator

Quando usarlo

  • Quando devi determinare la larghezza di banda totale richiesta per il tuo sistema CCTV
  • Quando pianifichi la capacità di archiviazione e selezioni gli hard disk per gli NVR
  • Quando vuoi vedere come le diverse impostazioni di risoluzione, codec e frame rate influenzano larghezza di banda e storage
  • Quando devi calcolare quanti giorni di registrazione possono essere archiviati su specifiche dimensioni di hard disk
  • Quando prepari le specifiche di sistema e vuoi assicurarti che la rete possa gestire il carico dei flussi video

Apertura dell'HDD Calculator

Per accedere all'HDD Calculator:

  1. Clicca sul menu Tools nella barra degli strumenti a sinistra.
  2. Seleziona HDD Calculator (o Bandwidth & Storage Calculator) dal menu a discesa.
  3. Il calcolatore si aprirà come una finestra modale a schermo intero, caricando automaticamente tutte le telecamere del tuo progetto.

Il calcolatore raggruppa automaticamente le telecamere per modello e visualizza ciascun canale separatamente per le telecamere multicanale.

Tabella di configurazione delle telecamere

Il calcolatore mostra tutte le telecamere del tuo progetto in un formato tabellare, consentendoti di configurare le impostazioni per ogni telecamera o canale della telecamera:

Informazioni sulla telecamera

Ogni riga mostra:

  • Camera – Produttore e nome del modello. Per le telecamere multicanale, ogni canale è mostrato come riga separata con l'etichetta "Channel X:"
  • Image – Immagine del prodotto della telecamera
  • Count – Numero di telecamere di questo modello nel tuo progetto (calcolato automaticamente)

Risoluzione

Il menu a discesa Resolution consente di selezionare la risoluzione di registrazione per ciascuna telecamera:

  • Le risoluzioni disponibili sono limitate dalla massima risoluzione supportata dalla telecamera
  • Le opzioni variano da 1MP a 24MP
  • Il valore predefinito è impostato sulla risoluzione massima della telecamera
  • Risoluzioni inferiori riducono i requisiti di larghezza di banda e di archiviazione

Codec

Il menu a discesa Codec permette di scegliere il codec di compressione video:

  • H.264 – Codec più datato, requisiti di banda più alti:
    • H.264-HighQuality
    • H.264-MediumQuality
    • H.264-LowQuality
  • H.265 – Codec moderno, requisiti di banda più bassi:
    • H.265-HighQuality
    • H.265-MediumQuality
    • H.265-LowQuality
  • H.265+ – Compressione avanzata, requisiti di banda più bassi

H.265 e H.265+ offrono una migliore compressione, riducendo larghezza di banda e archiviazione necessarie mantenendo la qualità.

FPS (fotogrammi al secondo)

Il campo di input FPS consente di impostare il frame rate per la registrazione:

  • Intervallo: da 1 a 60 fps
  • Predefinito: 25 fps
  • Frequenze più basse riducono i requisiti di larghezza di banda e di archiviazione
  • Frequenze più alte offrono video più fluidi ma richiedono più larghezza di banda e archiviazione

Larghezza di banda totale

Il riepilogo Total Bandwidth visualizza il fabbisogno totale di larghezza di banda calcolato per l'intero sistema:

  • Total Bandwidth – Mostra la larghezza di banda complessiva in Mbps (Megabit al secondo) richiesta da tutte le telecamere
  • Questo valore si aggiorna automaticamente quando cambi impostazioni di risoluzione, codec o FPS
  • Usa questo valore per assicurarti che l'infrastruttura di rete possa gestire il carico dei flussi video

Il calcolo della larghezza di banda considera:

  • Risoluzione (più alta è la risoluzione = maggiore è la banda)
  • Efficienza di compressione del codec (H.265 usa meno banda di H.264)
  • Frame rate (FPS più alto = maggiore banda)
  • Numero di telecamere (ogni telecamera si somma alla banda totale)

Ore di registrazione al giorno

Il controllo Hours/Day consente di specificare quante ore al giorno il sistema registrerà:

  • Intervallo: da 0 a 24 ore
  • Predefinito: 24 ore (registrazione continua)
  • Regola questo valore se il sistema usa rilevamento di movimento o registrazione programmata
  • L'impostazione delle ore influisce sui calcoli di archiviazione ma non sulla larghezza di banda (la banda è costante durante la registrazione)

Ad esempio, se le telecamere registrano solo durante l'orario di lavoro (8 ore), impostalo su 8 per ottenere stime di archiviazione accurate.

Requisiti di archiviazione

La sezione Requisiti di archiviazione mostra quanti giorni di registrazione possono essere archiviati su varie capacità di hard disk:

Capacità di archiviazione

Il calcolatore mostra i risultati per dimensioni comuni di hard disk:

  • 0.5, 1, 2, 3, 4, 6, 8, 10, 12, 16, 20, 24 TB

Giorni di archiviazione

Per ciascuna capacità di hard disk, il calcolatore visualizza:

  • Storage capacity – La dimensione del disco in TB
  • Days – Numero di giorni di registrazione che possono essere archiviati

Il calcolo considera:

  • Fabbisogno totale di larghezza di banda
  • Ore di registrazione al giorno
  • Capacità dell'hard disk

Indicatori visivi

Ogni riga di capacità di archiviazione è codificata a colori per indicarne l'adeguatezza:

  • Red (Critical) – Meno di 7 giorni di archiviazione (insufficiente per la maggior parte delle applicazioni)
  • Amber (Warning) – 7-13 giorni di archiviazione (limitato, potrebbero servire dischi più grandi)
  • Blue (Good) – 14-29 giorni di archiviazione (adeguato per la maggior parte delle esigenze)
  • Green (Excellent) – 30+ giorni di archiviazione (eccellente, garantisce una buona conservazione)

Questi indicatori visivi ti aiutano a identificare rapidamente quali dimensioni di hard disk sono adatte ai tuoi requisiti di conservazione.

Suggerimenti

  • Usa il codec H.265 o H.265+ per ridurre significativamente i requisiti di larghezza di banda e di archiviazione mantenendo la qualità
  • Frequenze dei fotogrammi più basse (15-20 fps) sono spesso sufficienti per la videosorveglianza e riducono i fabbisogni di banda/archiviazione
  • Regola le ore di registrazione al giorno in base alla tua programmazione effettiva (rilevamento di movimento, registrazione programmata)
  • Punta ad almeno 14-30 giorni di archiviazione per la maggior parte delle applicazioni per garantire una conservazione adeguata
  • Il valore di larghezza di banda totale ti aiuta a pianificare l'infrastruttura di rete e a garantire che switch/router possano gestire il carico
  • Per le telecamere multicanale, configura ogni canale separatamente poiché possono avere requisiti diversi
  • Prova diverse combinazioni di risoluzione/codec per trovare il miglior equilibrio tra qualità ed efficienza di archiviazione
  • Ricorda che il calcolatore presuppone una registrazione continua per le ore specificate: l'utilizzo reale può variare
  • Usa gli indicatori di archiviazione per identificare rapidamente quali dimensioni di hard disk soddisfano i tuoi requisiti di conservazione

Argomenti correlati